AppLoad n.12: far fare il bot al proprio business

Sai cos'è una chat-bot? Scoprilo con noi

Recentissimamente la piattaforma di Facebook Messenger ha consentito agli sviluppatori di embeddare i codici nelle chat conversazionali tra le pagine delle aziende e i loro utenti.

Le aziende potranno ricevere i messaggi da parte dei loro clienti presenti sulla pagina, che diventeranno, quindi, delle vere e proprie richieste di azione. Tramite i bot, ovvero  quei software progettati per simulare una conversazione intelligente con esseri umani tramite l’uso della voce o del testo, potranno quindi inviare una risposta automatizzata mirata.

Messenger a parte i cosiddetti bot sono in realtà uno strumento efficace dal punto di vista aziendale anche prevedendo un'implementazione sul proprio sito web.

Il tempo ad esempio è un elemento chiave nell'interazione con l'utente. In tal senso i bot abbattono drasticamente i tempi di moltissime operazioni (effettuate anche tramite app o sito web).

Ad esempio il percorso effettuato normalmente da un utente per una semplice operazione bancaria richiede anche 8 step, spesso intervallati da alcuni secondi di attesa.

Un processo che con i bot è possibile bypassare per intero.

Nel caso di Messenger un trasferimento di denaro, ad esempio, potrebbe essere effettuato semplicemente inviando un messaggio in chat. Il messaggio viene sostanzialmente tradotto in action request sulla base del riconoscimento di alcune parole chiave.

Ecco alcuni esempi dell'utilizzo di bot in chiave aziendale.

#FAQ: Qualsiasi domanda di consultazione di informazioni sui prodotti e servizi può essere veicolata tramite chat. Ricercare un’informazione diventa, così, estremamente semplice.

#NEWS: Grazie ai bot il cliente potrebbe avere a disposizione news immediatamente attraverso un canale di comunicazione diretto. Nel caso di Facebook Messenger la chat consente di veicolare informazioni anche verso fan non clienti trasformando il proprio presidio social in uno strumento di acquisition strategico.

#CUSTOMER CARE: Poter offrire risposte immediate al cliente in maniera automatizzata soddisfa entrambe le parti: l'utente che vede soddisfatte le proprie esigenze in modo rapido ed efficace; l'azienda che è in grado di offrire un servizio efficiente e customizzato in real time a costi ridotti. In più per l'utente (nel caso di Messenger) vi è il beneficio accessorio di avere le risposte che cerca attraverso un canale che conosce già.

#OFFERTE E PROMOZIONI: Facebook Messenger offre la possibilità di inviare offerte e promozioni personalizzate con il 100% di garanzia sul fatto che il cliente vedrà il messaggio. Un aspetto da non sottovalutare per quelle aziende che vorranno aumentare la propria customer retention, trattenendo più a lungo clienti soddisfatti dei servizi.

A queste validissime ragioni va aggiunto che i bot sono davvero divertenti. Se ne dubitate potete provare quello che abbiamo sviluppato su Facebook Messenger per Cook Together!

Il nostro amatissimo social gastronomico fresco di release (per iOS e Android) da qualche giorno, infatti, consente di avere un “aiuto cuoco” h24 a propria disposizione.

Basta inviare un messaggio alla pagina Facebook  di Cook Together indicando gli ingredienti desiderati separati da una virgola per ottenere in risposta tutte le ricette che li contengono.

Semplice, immediato, divertente e...praticamente sconfinato (provate ad immaginare quante altre cose si potrebbero fare anche solo applicando questo stesso sistema ad un e-commerce, un’agenzia immobiliare etc.).

 

Fonti:

startupitalia

chatbotmagazine

 

 

Contattaci

Siamo a vostra disposizione per chiarimenti ed informazioni commerciali, ma anche per ascoltare pensieri creativi ed intelligenti.